Docenti Sostegno Assunzioni 2021 i posti disponibili per regione

Novità in arrivo per i docenti di sostegno per il 2021, secondo gli ultimi pensionamenti nel settore della scuola e secondo i fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione ci saranno numere assunzioni di docenti di sostegno, nell’articolo facciamo il punto analizzando anche la distribuzione dei posti messi a concorso per singola regione relativi all’anno 2021.

Sono anni che i vari governi hanno cercato di risolvere la carenza cronica di docenti di sostegno che nella scuola pubblica non sono mai sufficienti, questo crea non pochi problemi alle famiglie degli studenti disabili ma soprattutto a questi ultimi che molto spesso non riescono ad ottenere il numero di ore di sostegno che gli spetta mentre in alcuni casi ci sono studenti che non riescono ad avere neanche il docente di sostegno.

Nel corso del 2021 le nuove assunzioni di docenti di sostegno dovrebbero essere circa 1880a cui si aggiungono anche le assunzioni su posti comune, cioè docenti non di sostegno, per un totale di 35.000 assunzioni.

Assunzioni Docenti Sostegno 2021: i posti disponibili

Come abbiamo visto le Asssunzioni di docenti di sostegno per l’anno 2021 tra mobilità e immissioni in ruolo, complici i pensionamenti, saranno 1.880.

Nel dettaglio in linea generale, subito dopo vedremo la divisione regione per regione passibile tuttavia di modifiche, i posti disponibili sul sostegno sono:

  • 73 per la scuola dell’Infanzia;
  • 510 per la scuola primaria;
  • 765 per la scuola secondaria di primo grado ;
  • 532 per la scuola secondaria di secondo grado.

I posti disponibili, che di seguito vediamo come sono divisi regione per regione, ricordiamo che questi numeri potranno subire delle modifiche poichè l’INPS e le segreterie scolastiche devono verificare le domande di pensione presentate e controllare se vi sono i requisiti per accedervi

Regione Infanzia Primaria Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Abruzzo 3 9 9 25
Basilicata 0 2 9 4
Calabria 10 29 39 26
Campania 12 95 119 73
Emilia-Romagna 0 26 39 41
Friuli Venezia Giulia 0 6 8 11
Lazio 7 40 60 64
Liguria 3 15 25 11
Lombardia 7 50 88 43
Marche 2 12 17 16
Molise 0 2 0 4
Piemonte 3 26 43 26
Puglia 8 47 72 34
Sardegna 3 21 25 26
Sicilia 9 71 140 66
Toscana 3 20 30 32
Umbria 1 4 4 7
Veneto 2 35 38 23

Riportiamo ora i dati invece relativi ai posti non di sostegno per le assunzioni di insegnanti sempre regione per regione.

Regione Infanzia Primaria Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Abruzzo 94 233 127 290
Basilicata 64 106 104 170
Calabria 187 442 358 572
Campania 480 1.005 932 1.522
Emilia-Romagna 124 549 329 925
Friuli Venezia Giulia 50 185 122 285
Lazio 214 791 607 1.293
Liguria 64 222 141 357
Lombardia 392 1.605 1.052 1.839
Marche 118 194 140 367
Molise 22 46 29 78
Piemonte 210 633 430 827
Puglia 304 625 494 1.143
Sardegna 119 293 219 533
Sicilia 346 872 858 1.323
Toscana 159 502 292 796
Umbria 60 136 84 220
Veneto 146 710 547 1.156