Con l’ultima legge di bilancio 2021 che sarà approvata prima della fine del 2020 ci sono importanti novità per i Concorsi Scuola Docenti 2021, all’interno del documento che sarà approvato entro fine anno ci sono tutti gli investimenti che il governo effettuerà per il prossimo anno anche in tema di assunzioni tramite la pubblicazione di nuovi concorsi in gazzetta ufficiale, in questo articolo andiamo a vedere quali sono tutte le novità da sapere, le date di pubblicazione, numero di posti disponibili e tutte le info per candidarsi e prepararsi al meglio.
Secondo quanto contenuto nella Legge di Bilancio 2021 in approvazione entro la fine di dicembre 2020 il governo stanzierà fondi per nuove assunzioni di docenti nella scuola pubblica italiana, i nuovi inserimenti riguarderanno tutti i gradi di istruzione scuola secondaria, primaria e dell’infanzia.
Il prossimo anno scolastico come quello che tra pochi mesi si concluderà sarà anch’esso molto difficile poichè l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 non sarà ancora pienamente superata per tanto sia i docenti che gli studenti dovranno ancora fare i conti con le nuove norme introdotte nel corso di quest’anno come la DAD – Ditattica a Distanza che si è diffusa in tutto il paese e che ha permesso di continuare con il programma scolastico con non poche difficoltà.
Il Governo già nel corso di 2020 ha effettuato nuove assunzioni di docenti ma anche di personale ata, queste assunzioni continueranno anche nel corso del 2021.
Concorso Straordinario 2021, le novità
Una delle novità per il 2021 riguarda sicuramente il Concorso Straordinario Docenti, una procedura concorsuale che è stata sospesa a causa dell’emergenza covid fino al 3 dicembre 2020 con la pubblicazione del DPCM del 3 novembre 2020.
Con questo DPCM il governo ha disposto la sospensione delle prove, il concorso scuola straordinario infatti era già concluso da qualche mese e i candidati si apprestavano a svolgere le prove scritte che poi sono state bloccate, ciononostante una parte dei candidati è riuscita a svolgere le prove infatti queste ultime si svolgevano su più giornate proprio per evitare grossi assembramenti.
Per l’inizio del 2021 si attende quindi la pubblicazione del nuovo calendario MIUR delle prove d’esame a cui saranno sottoposti i candidati che non hanno ancora svolto le prove.
Ricordiamo che questo bando riguarda la scuola secondaria ed è rivolto ai docenti con 3 anni di insegnamento nella scuola statale, anche sul sostegno, svolti anche non consecutivamente negli anni scolastici dal 2008/2009 al 2019/2020, di cui 1 nella classe di concorso per cui intendono concorrere
Concorso Docenti Ordinario 2021 per la Scuola Secondaria
Nel 2021 si svolgerà anche il concorso docenti ordinario per l’assunzione di insegnanti nella scuola secondaria (medie e superiori), questo bando è riservato agli aspiranti docenti laureati in possesso dei requisiti previsti per accedere all’insegnamento, compresi 24 crediti CFU/CFA in settori formativi psico antropo pedagogici e nelle metodologie didattiche.
Ma vediamo ora quali sono le novità per il 2021 per questo bando.
La procedura concorsuale e la raccolta della candidature è terminata il 31 Luglio 2020, il prossimo step è la pubblicazione del calendario delle prove a cui dovranno prendere parte gli aspiranti docenti, purtroppo la pubblicazione nel corso del 2020 è slittata per via dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid che ha bloccato praticamente molte attività per molti mesi nel corso del 2020.
Le prove d’esame relative a questo bando si svolgeranno successivamente a quelle del bando ordinario che abbiamo visto in precenza, anche per questo motivo la pubblicazione delle prove è slittata.
Si attende anche di conoscere se ci sarà una prova preselettiva, prevista dal bando nel caso in cui i candidati siano in numero 4 volte superiore rispetto ai posti a concorso. Gli USR devono valutare per quali classi di concorso e regioni saranno espletate le preselezioni, in base al numero di domande pervenute.
Concorso Docenti Ordinario 2021 Scuola Infanzia e Primaria
Altro bando di concorso per la scuola è quello che riguarda i docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria, in questo caso il bando è rivolto a laureati in Scienze della formazione primaria oppure candidati con diploma magistrale con valore di abilitazione o diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002. Per questa procedura concorsuale non sono richiesti i 24 CFU e/o requisiti di servizio.
Per questo bando pubblico i posti disponibili per le assunzioni sono in totale 12.863.
Anche in questo caso la raccolta delle candidature è terminata il 31 luglio 2020, i candidati sono in attesa di conoscere il calendario delle prove d’esame che anche in questo caso saranno pubblicate una volta concluso il bando straordinario.
Anche qui al momento non si sà se verrà espletata anche una prova preselettiva, sarà compito degli Uffici Scolastici Regionali stabilire questa necessità in base al numero di candidature di pervenute per ogni classe di concorso e per ogni singola regione.
Incremento Posti Concorsi Scuola 2021
Vediamo ora nel dettagli quanti sono i posti disponibili per i bandi di concorso che abbiamo visto.
Per le procedure concorsuali che abbiamo elencato in programma nel 2021 i posti totali disponibili saranno 77.863 assunzioni a fronte dei 61.863 inserimenti inizialmente previsti dai bandi.
Ricordiamo che nel corso del 2020 con il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 – c.d. decreto Rilancio il governo ha deciso di incrementare i posti disponibili per il settore scuola aumentano la dotazione dei posti di 16.000 unità per la scuola secondaria, di questi 8.000 assunzioni in aggiunta al bando straordinario e 8.000 in più per quello ordinario.
Ecco come sono suddivisi i posti di lavoro disponibili:
- 32.000 posti (24.000+8.000) – concorso straordinario e abilitante (scuola secondaria);
- 33.000 posti (25.000+8.000) – concorso ordinario (scuola secondaria);
- 12.863 posti – concorso ordinario (infanzia e primaria).
Vediamo nel dettaglio cosa sapere sui concorsi scuola 2020 pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (4ª serie speciale, concorsi ed esami) n. 34 del 28 aprile 2020.
Date e Scadenze Concorsi Scuola 2020-2021
Riepiloghiamo ora quali sono le date di scadenza dei concorsi scuola 2020-2021 e le date degli step successivi dei bandi:
Concorso scuola 2020 bando straordinario
- presentazione domande: dal 11 luglio al 31 agosto;
- prove: partite il 22 ottobre e sospese in attesa del novo calendario esami.
Concorso scuola secondaria ordinario
- presentazione domande: dal 15 giugno al 31 luglio;
- prove: le date saranno comunicate in seguito.
Concorso ordinario scuola primaria e infanzia
- presentazione domande: dal 15 giugno al 31 luglio;
- prove: le date saranno comunicate in seguito.
Concorso abilitazione insegnamento scuola secondaria
- presentazione domande: dal 28 maggio al 15 luglio;
- prove: le date saranno comunicate in seguito.